Questa discesa che va da piazza Aldo Moro verso la Chiesa Madre, per la gente del luogo è identificata con il nome “U Campanaru”, questo per il passaggio nelle vicinanze del campanile che scandisce il passare delle ore con i rintocchi delle sue campane.
Oggi molte di queste porte sono chiuse o abbandonate ma, un tempo, era un luogo molto frequentato e importante per la piccola comunità perché considerata la zona commerciale grazie alla numerosa presenza di attività come cantine, calzolai, barbieri, alimentari, macellerie e tanto altro